Ecco il sommario in italiano delle nostre notizie dal mondo dei beni culturali ebraici in Europa — Buona lettura!
Pubblicata la newsletter mensile di JHE di maggio!
5 maggio 2023
Vi siete persi qualcosa su JHE lo scorso mese? Mettetevi in pari con la nostra newsletter mensile di maggio! In questa edizione, vi proponiamo informazioni e notizie da Lituania, Italia, Regno Unito, Grecia, Paesi Bassi, Polonia, Germania, Romania, Ucraina e altro ancora.
Troverete inoltre un saggio fotografico per Yom HaShoah e il nostro primo sommario delle iniziative di pulizia dei cimiteri ebraici del 2023: circa 50 azioni in 13 paesi. È così importante sottolineare queste azioni!
Clicca qui per leggere la newsletter sul tuo browser
È anche possibile abbonarsi: per far arrivare la newsletter via mail automaticamente ogni mese, basta compilare la casella d’iscrizione nella parte superiore a destra di ogni pagina del nostro sito.
Polonia: demolito a Łódź il caseggiato abbandonato che un tempo ospitava uffici comunitari e una sinagoga
4 maggio 2023

Il caseggiato abbandonato di Łódź che per decenni dopo la Seconda guerra mondiale ha ospitato gli uffici della comunità ebraica locale, l’appartamento del rabbino e una sinagoga è stato demolito.
I locali sono stati abbandonati e quasi dimenticati dopo che la comunità ebraica di Łódź si è trasferita in un nuovo complesso nel 1997, venendo riscoperti a febbraio da un esploratore “Urbex” e da un giovane attivista ebreo, entrati nell’edificio abbandonato attraverso una finestra rotta.
Lì trovarono un tesoro abbandonato, tra cui lettere, pile di giornali, mobili, libri ebraici, un tallis e yarmulke e altri oggetti. L’ex sala di preghiera era decorata con stelle di David e iscrizioni ebraiche dipinte sulle pareti e sul soffitto.
La demolizione, da tempo pianificata nell’ambito di una riqualificazione urbana, ha raso al suolo l’edificio in aprile.
Primo sommario delle iniziative di pulizia dei cimiteri ebraici del 2023
2 maggio 2023

Ogni anno su Jewish Heritage Europe pubblichiamo una serie di iniziative e progetti volti al restauro e alla pulizia dei cimiteri ebraici in tutta Europa. Riteniamo importante evidenziare queste iniziative, che spesso vengono trascurate o ignorate, mentre occasionali episodi di vandalismo conquistano i titoli dei giornali.
La maggior parte di queste azioni sono svolte da volontari e alcune si svolgono nell’ambito di programmi di volontariato internazionali di lunga data, come quelli della Matzevah Foundation con sede negli Stati Uniti e del Servizio di riconciliazione per la pace, con sede in Germania. Alcuni sono organizzati da comunità ebraiche, governi locali, enti civici o ONG (come la ESJF – European Jewish Cemeteries Initiative).
In questo primo sommario del 2023, elenchiamo circa 50 azioni da 13 paesi. Questi includono anche un paio di iniziative che si occupano di sinagoghe abbandonate o distrutte e un’azione di pulizia di un cimitero ebraico in Marocco, che è al di fuori del nostro focus geografico, ma che abbiamo ritenuto valesse la pena menzionare.
Clicca qui per leggere l’articolo integrale in inglese e scoprire tutte le iniziative
EVENTI DELLA SETTIMANA DA NON PERDERE
La mostra, curata da Andrea Morpurgo e dal direttore del MEIS Amedeo Spagnoletto, si concentra sulla dimensione architettonica, rituale e sociale delle sinagoghe e dei cimiteri ebraici in Italia, esponendo progetti architettonici, documenti dall’archivio di stato e delle comunità ebraiche, cimeli di famiglia e prestiti prestigiosi come l’Aron HaKodesh della Comunità Ebraica di Vercelli.
10 maggio, dalle 9.30 alle 18, webinar “I cimiteri ebraici come luoghi turistici”, online
Primo webinar di due, tenuti dalla Foundation for Jewish Heritage, che esplorano come e in che misura i cimiteri ebraici possano e siano attualmente utilizzati come destinazioni per i visitatori in tutta Europa.
Per chi parla tedesco evidenziamo una prossima serie di conferenze sui musei ebraici in Europa, tenute sia digitalmente che presso l’Istituto Simon Dubnow, ogni giovedì di giugno, con una conferenza introduttiva l’11 maggio.
✡︎ ✡︎ ✡︎ ✡︎ ✡︎ ✡︎
Sapevate che JHE ha un account Instagram aggiornato ogni settimana con foto da luoghi del patrimonio ebraico in Europa?
Cliccate qui per accedere all’account, e seguiteci!