Ecco il sommario in italiano delle nostre notizie dal mondo dei beni culturali ebraici in Europa — Buona lettura!
Lituania: la Commissione statunitense per la conservazione del patrimonio americano all’estero assume come progetto il restauro del matroneo della sinagoga lignea di Žiežmariai, impegnandosi a raccogliere $75.000
28 aprile 2023

La Commissione statunitense per la conservazione del patrimonio americano all’estero ha assunto come progetto il restauro del matroneo della sinagoga lignea di Žiežmariai, in Lituania, impegnandosi a raccogliere $75.000 per i lavori. La sinagoga è stata già sottoposta a un processo di restauro su vasta scala nel 2016-2021, ma il matroneo non venne toccato dai lavori.
Star Jones, presidentessa della Commissione e Faina Kukliansky, presidentessa della Comunità ebraica lituana, hanno firmato un accordo circa il progetto durante una visita di Jones in Lituania.
La sinagoga di Žiežmariai risale probabilmente alla seconda metà del XIX secolo, venendo poi ricostruita nel 1920 in seguito ad un incendio. Prima che iniziassero i lavori di restauro nel 2016, la sinagoga, situata fuori dall’autostrada tra Vilnius e Kaunas, appariva in condizioni estremamente fatiscenti.
Regno Unito: attico in vendita nell’ex sinagoga di Queen’s Park, a Glasgow, edificio patrimoniale trasformato in appartamenti 15 anni fa
27 aprile 2023

Vi piacerebbe vivere in un’ex sinagoga? Un attico con due camere da letto è in vendita nell’ex sinagoga di Queen’s Park a Glasgow, in Scozia, con un prezzo di partenza di circa £250.000.
Progettata in stile neoromanico dall’architetto Ninian MacWhannel, la sinagoga è stata costruita a metà degli anni ’20 ed è servita per il culto fino al 2002, anno in cui la sua congregazione, in diminuzione, si trasferì in seguito alla fusione con un’altra congregazione.
Classificata da Historic Environment Scotland come edificio patrimoniale di categoria B nel 1989, l’ex sinagoga è stata trasformata in appartamenti nel 2007-2008, mantenendo originale il suo aspetto esteriore. Anche alcuni dei dettagli interni, inclusi archi, colonne e finestre, sono stati mantenuti nella conversione da sinagoga a complesso di appartamenti.
Clicca qui per leggere l’articolo integrale in inglese e scoprire tutti i dettagli
Lituania: è venuto a mancare Markas Zingeris, ex direttore del Museo di Storia Ebraica Gaon di Vilna
25 aprile 2023

Markas Zingeris, pluripremiato autore, poeta ed ex direttore del Museo di Storia Ebraica Gaon di Vilna, è morto all’età di 76 anni. Zingeris, che ha diretto il museo dal 2005 al 2019, è venuto a mancare il 20 aprile ed è stato sepolto nel cimitero ebraico di Sudervė.
Zingeris è stato autore di numerose raccolte di poesie, oltre a romanzi, saggi e opere teatrali. Nell’ultima parte della sua permanenza al museo, è stato determinante nell’apertura nel 2017 di una parte del museo dedicata all’opera di Samuel Bak, un pittore nato a Vilnius nel 1933.
Varie autorità lituane, tra cui il presidente Gitanas Nausėda, hanno espresso le loro condoglianze per la morte di Zingeris.
Clicca qui per leggere l’articolo integrale in inglese
EVENTI DELLA SETTIMANA DA NON PERDERE
La mostra, curata da Andrea Morpurgo e dal direttore del MEIS Amedeo Spagnoletto, si concentra sulla dimensione architettonica, rituale e sociale delle sinagoghe e dei cimiteri ebraici in Italia, esponendo progetti architettonici, documenti dall’archivio di stato e delle comunità ebraiche, cimeli di famiglia e prestiti prestigiosi come l’Aron HaKodesh della Comunità Ebraica di Vercelli.
Dal 29 aprile al 5 maggio, Case ebraiche aperte, varie città in tutti i Paesi Bassi
Il programma commemorativo annuale “Case Ebraiche Aperte/Case della Resistenza” si svolgerà in una ventina di città nei Paesi Bassi, e prevede che narratori, visitatori e residenti condividano storie nelle case in cui vivevano e lavoravano ebrei o membri della resistenza prima, durante e subito dopo la Seconda guerra mondiale.
✡︎ ✡︎ ✡︎ ✡︎ ✡︎ ✡︎
Sapevate che JHE ha un account Instagram aggiornato ogni settimana con foto da luoghi del patrimonio ebraico in Europa?
Cliccate qui per accedere all’account, e seguiteci!