Viale dei Romagnoli
515, 00121 Roma RM
Italy

JHE’s Ruth Ellen Gruber will be one of the speakers at this day-long international conference held to mark the 60th anniversary of the discovery of the ruins of the synagogue in the ancient Roman port of Ostia Antica — a discovery made during construction of a highway to Rome’s Fiumicino airport — and the 20th anniversary of the Art in Memory Cultural Association, which every two years organizes a biennale of contemporary art in the synagogue ruins.
Some conference talks will be in English; most will be in Italian. A Green Pass (proof of COVID vaccination) is required to attend the conference.
Click here to see the conference program
Info in italiano (dal sito del Goethe Institut):
Nel 1961, nel corso dei lavori per la costruzione dell’autostrada di Fiumicino, sono stati rinvenuti i resti della antichissima Sinagoga di Ostia antica, parte dell’insediamento archeologico romano, la cui datazione è ancora controversa ma che costituisce certamente, con l’eccezione di quella di Delo, la più antica sinagoga dell’occidente mediterraneo e forse della Diaspora. L’intervento tempestivo dell’allora Soprintendente Anton Luigi Pietrogrande e di Maria Floriani Squarciapino ha determinato la deviazione della strada per Fiumicino, dunque la salvaguardia della Sinagoga, che è stata prontamente restaurata. La stessa Soprintendenza ha avuto il merito di dare immediatamente alla scoperta un rilievo internazionale.
Dalla fine degli anni Novanta, in concomitanza con una violenta ondata di antisemitismo che ha accompagnato la caduta del Muro di Berlino, alcune tra le poche Sinagoghe europee sopravvissute hanno riaperto i battenti come centri per l’arte contemporanea. La prima è stata quella Stommeln in provincia di Colonia. Su quel modello, dal 2002 la Sinagoga di Ostia antica ospita la biennale di arte contemporanea “Arte in Memoria”, curata da Adachiara Zevi, organizzata dall’Associazione Arte in Memoria, che ogni due anni invita artisti da tutto il mondo a creare un lavoro originale per il luogo.
La direzione del Parco Archeologico di Ostia Antica e l’Associazione “Arte in Memoria”, intendono ricordare i 60 anni dal ritrovamento della Sinagoga con un convegno internazionale, al quale parteciperà anche l’artista tedesco Mischa Kuball, da tenersi all’interno del Parco Archeologico.